• Login

logo

  • Che cos’è
  • A chi si rivolge
  • Come si gioca
  • Dove ci trovi
    • Quando giocare
    • #0 (senza titolo)
  • Perché il joker
  • Lavora con noi

Oltre il quiz, Joker Show

L’intrattenimento raggiunge con Joker Show… un’altra dimensione…
Esso consiste in una competizione a punti che richiede alle squadre partecipanti di misurarsi in una sfida culturale e di abilità, determinando alla fine un vincitore. L’alternarsi di varie attività, oltre il quiz, convergenti verso l’esito finale di decretare un vincitore, rende costantemente coinvolgente il gioco e appassiona i concorrenti, perché possono più facilmente recuperare punteggi ed avere più opportunità di vincere.
Questi sono gli ingredienti che rendono Joker Show un prodotto innovativo, versatile, progettato per il mondo dell’intrattenimento in genere.


A chi si rivolge il jokershow

Joker Show si rivolge a quanti vogliono divertirsi in maniera sempre nuova, attiva ed originale. A coloro che non vogliono essere semplici spettatori ma anche e principalmente protagonisti dell’intrattenimento. In questo quadro si combina perfettamente la possibilità di accostarsi alla “Cultura” e all’attualità con la voglia di mettersi in gioco esibendo le proprie abilità. Diversi sono i luoghi in cui è possibile trovare questo tipo di show. Si va dai Pub ai Ristoranti, dai Club alle Piazze. È adatto anche ad animare Eventi Aziendali, Compleanni, Feste di laurea, Matrimoni, feste a tema in genere.
Joker Show si rivolge anche, e soprattutto, ad imprenditori e agenzie di animazione che vogliono cogliere nuove opportunità, diventando responsabili di zona. Per essi Joker Show è una vera e propria “Business Application”, che si adatta facilmente a diverse situazioni: Pub e Locali pubblici, Piazze, Scuole di ogni grado, Centri Commerciali, Villaggi turistici.


Come si gioca al jokershow

Come si gioca

Il gioco utilizza una serie di strumentazioni elettroniche, costituite da una postazione gestita da un regista che permette:
la gestione casuale degli argomenti e delle domande del quiz; l’attribuzione dei punteggi; la formulazione aggiornata della classifica in tempo reale e, attraverso un server centrale che consente di comunicare con un grande numero di utenti (squadre), acquisisce tutte le risposte.
Uno schermo gigante o Tv che consentono la visione dello svolgimento della gara con proiezione delle domande, visione delle risposte corrette e delle classifiche parziali, generali e finali; proiezione delle prove di abilità, per consentire a tutti i partecipanti di seguire ciò che avviene.

Le regole

Lo Show è condotto da un presentatore, che ne espone lo sviluppo, animando e coinvolgendo tutti i partecipanti. E’ suo compito, infatti, leggere le domande a risposta multipla, che sono visualizzate sugli schermi giganti o sulle Tv dei locali, e far esibire le squadre.

Le Domande del Quiz, estratte randomicamente, spaziano su vari argomenti: cultura generale, attualità, gossip, sport, musica, cinema, matematica, geografia, scienze,ecc.

Si partecipa al gioco singolarmente o a gruppi di persone (squadre) forniti di pulsantiere wireless a 5 tasti (A – B – C – D – E) che permettono di rispondere a tutte le domande e di esprimere preferenze alle votazioni.

Ogni giocatore (squadra) risponde in un tempo prefissato a ciascuna domanda che appare sullo schermo. Il server elabora l’ordine delle risposte corrette sulla base del tempo impiegato a rispondere da ciascun giocatore e formula la graduatoria parziale, che è stilata mediante l’attribuzione, alle risposte corrette, di un punteggio prefissato e decrescente in ragione della velocità. Sono valutate negativamente e con lo stesso sistema le domande errate. Chi si astiene ottiene un risultato pari a 0, avendo, così, (anche) la possibilità di giocare di strategia.

Periodicamente è possibile proiettare la graduatoria generale, determinata sulla base della somma dei punteggi ottenuti in ciascuna domanda.

Alle domande tradizionali si affiancano domande con caratteristiche specifiche:

  • DOMANDONE, votato direttamente dalle squadre a inizio serata su 5 argomenti presentati da Joker, moltiplica il punteggio 5 volte (in positivo o in negativo) su quella domanda.
  • JOLLY, domanda che non toglie punti a chi sbaglia la risposta (a rispondere).
  • FACILITATA, mentre scorre il conto alla rovescia, scompaiono man mano alcune delle risposte errate, facilitando l’individuazione della risposta corretta.
  • DOPPIA RISPOSTA, bisogna pigiare 2 tasti, senza un ordine ben preciso, per rispondere correttamente.
  • DOPPIETTA O TRIPLETTA, domande che possiedono 2 o 3 risposte corrette all’interno, basta pigiarne una ed il gioco è fatto.
  • ORDINA RISPOSTE, domanda in cui bisogna pigiare, in ordine corretto, tutte le 5 risposte.
  • VELOCE, domanda che permette, ad una squadra tra quelle non qualificate, di arrivare in finale direttamente, rispondendo in modo corretto e veloce su quella domanda.
  • MINA VAGANTE, domanda che permette alla squadra meno veloce di (a) rispondere in modo errato su quella domanda, di ottenere punteggi positivi, al contrario distribuisce punteggi negativi a chi indovina in relazione alla lentezza.

PERDITUTTO O BANCAROTTA, domanda che comporta la perdita di tutti i punti accumulati e, quindi, di (chi la sbaglia perde tutti i punti accumulati e riparte) ripartire da zero.

STRUTTURA

Il gioco si compone, normalmente, di 2 round di qualificazione da 12 Domande, alla fine dei quali le squadre che hanno totalizzato più punti si qualificheranno per il (al) Round Finale, che è composto da 7 Domande. Partecipa alla finale anche la squadra che vince la domanda VELOCE. Mentre le squadre che non riescono a qualificarsi disputeranno la Finalina, composta da sole 3 Domande.
Oltre al Quiz ci sono anche gli Arcade Game, Giochini Interattivi che si affiancano alle domande tradizionali e particolari, che permettono a chi li vince o li indovina, in alcuni casi di arrivare nel Round finale a prescindere dalla posizione di classifica occupata, in altri di scommettere punti su giochi di memoria o abilità.

Gli Arcade Game del Joker Show sono:

  • BINGO SHOW
  • SFIDA
  • EXTRACTION
  • LE PROVE
  • THE WELL
  • SLOT MACHINE
  • VOTAZIONE
  • APPLAUSOMETRO
  • CARTA ALTA/BASSA
  • GIOCO DELL IMPICCATO
  • NOMI COSE CITTA’

Inoltre, sono previste anche competizioni o sfide tra due o più giocatori, scelti casualmente, che si confrontano su un’attività scelta dal computer con criterio casuale. Gli altri giocatori assistono alla competizione. In queste situazioni acquisiscono punteggi: il vincitore della prova, gli altri giocatori che hanno puntato in modo corretto indovinando l’esito della sfida.
Alla fine vince la gara chi ha cumulato la somma maggiore di punteggi nel Round Finale.
Joker Show si può concludere in un solo incontro o in (su) più incontri (tornei).


Dove ci trovi


Perche’ proprio lui ti chiederai?

Bé, semplicemente perché non è solo un supercriminale, ma è anche un inventore, un esperto nell’ingegneria, un genio dell’informatica e della chimica ed un formidabile psicologo! Non lo sapevi?!? In alcuni casi, addirittura, diventa un burlone, un innocuo simpaticone.. Imparerai a conoscere, nel corso del Gioco a quiz, queste sue doti nascoste, che.. stai tranquillo, userà solo per confrontarsi con te a colpi di cultura!!! Approfitta subito della sua momentanea sanità mentale… . Adesso il suo unico scopo è quello di farti divertire ed allenare!!! Partecipa prima che la sua mente criminale distolga la sua fantasia dal puro gioco per tornare ad essere il Joker di un tempo: sadico, cattivo e … pronto ad uccidere!!!


Lavora con noi

Questa pagina è dedicata a coloro i quali hanno desiderio di collaborare con il nostro Team.

Esistono varie forme di collaborazione che si articolano in 4 figure:

  • Regista
  • Presentatore
  • Responsabile di zona con relativa zona geografica di appartenenza
  • Rappresentante per le zone che non sono occupate da altre Agenzie

Al regista è richiesta una buona conoscenza del Pc, dalla sua postazione detta i tempi di visualizzazione delle domande, risposte e classifiche, interviene con gli effetti sonori, gestisce gli arcade game che portano alla sfida di alcuni partecipanti, quindi è il responsabile unico dell’intera regia.
Al Presentatore, invece è richiesta un esplicita esperienza nel settore, una spiccata capacità comunicativa con il pubblico. Deve essere il trascinatore della serata, che decide il giusto dosaggio di vivacità e discrezione, scherzando con le squadre presenti e cercando di creare un clima di aggregazione collettiva, ponendosi in modo simpatico e divertente.

Al responsabile di zona e al rappresentante è richiesta dinamicità e tanta voglia di fare, poiché oltre alla possibilità di ricoprire una delle due figure appena descritte (regista o presentatore), si aggiunge la possibilità di poter curare e gestire una area geografica specifica e i relativi locali.
Quindi se sei un Imprenditore, un titolare di un’agenzia di Animazione, un tecnico o un vocalist, e vuoi portare in giro una novità e qualcosa di veramente originale nei Locali, nelle Piazze, nelle Scuole, ecc…. ?
CLICCA QUI
Se hai un locale e vuoi proporre in nostro show per offrire un appuntamento settimanale fisso e fidelizzare i tuoi clienti…?
CLICCA QUI
Allora cosa aspetti??? Contattaci subito via mail agli indirizzi:
Indica la tua casella di posta elettronica, un tuo numero di telefono, e il nostro staff provvederà subito a contattarti personalmente e a delucidarti sui quesiti cui vorrai sottoporci.



 
  • Privacy
©2013 jokershow.com diritti riservati - powered by Carmelo Di Venti